A richiesta e su prenotazione, per gruppi, associazioni, etc. si possono organizzare spettacoli in cupola ad hoc (in date ed orari a richiesta), anche in occasione di convegni, festeggiamenti e ricorrenze (compleanni, anniversari etc.).
Lo spettacolo in cupola dura circa 1h15m e prevede anche la realizzazione di un piccolo extra finale personalizzato con 6 fotografie (del festeggiato, dei convegnisti, del gruppo etc.) e un breve messaggio (max 50 caratteri spazi inclusi).
Al termine dello spettacolo nello spazio di ingresso del Planetario sarà possibile organizzare (in proprio) un piccolo momento conviviale (taglio della torta, bevande etc.) per un tempo massimo di 45min. La responsabilità del rispetto delle norme di somministrazione degli alimenti e delle bevande è a carico degli organizzatori e non del Planetario.
Il gruppo richiedente dovrà garantire il comportamento corretto e civile degli invitati, la sorveglianza sui minori eventualmente presenti, la salvaguardia degli spazi e delle attrezzature del Planetario e curare di lasciare i locali nelle condizioni di ordine e di pulizia riscontrati all’inizio (pulizia superfici di appoggio e pavimenti, rimozione di eventuali tavoli accessori introdotti, trasporto dei rifiuti prodotti etc.).
La prenotazione non include la visita al piccolo percorso museale esterno alla cupola.
Modalità di visita e prezzi sono quelli applicati per le scuole superiori:
prezzo: € 200 a spettacolo fino a 40 partecipanti
da 41 a 51 partecipanti a spettacolo, € 5 a partecipante.
E’ possibile prenotare spettacoli da lunedì alla domenica, dalle 9.00 alle 18.00, sempre che non siano già prenotati altri spettacoli al pubblico nello stesso orario (verificare calendario dalla pagina “calendario spettacoli e aperture“).
I contenuti dello spettacolo in cupola sono riportati nel seguito.
E’ confermato il flusso di dati previsto per le scuole: opzione di data/orario, prenotazione da inviare via mail, conferma da ricevere via mail, pagamento con bonifico, conferma definitiva da ricevere via mail.
Le condizioni di visita sono precisate in dettaglio nel vademecum.
SCHEDA DI PRENOTAZIONE disponibile in word e in pdf.
Nel seguito è l’elenco degli spettacoli disponibili.
Per altri gruppi omogenei di spettatori (4 – 13 anni) l’elenco degli spettacoli disponibili è alla sezione Attività didattiche nelle pagine descrittive di ciascun grado di istruzione (infanzia, primarie, secondarie di primo grado).
[gli spettacoli con narrazione appropriata a spettatori più piccoli (5-13 anni) sono elencati nella sezione “scuole primarie“]
Le disposizioni di sicurezza per la visita sono descritte alla pagina "Disposizioni di sicurezza" del nostro sito.
Fortemente raccomandato proteggere in cupola le vie respiratorie con FFP2.
sabato 1 aprile 2023, ore 18.30
Il re Sole e la sua corte
(adatto a spettatori tra 5 e 12 anni)
domenica 9 aprile 2023, ore 18.30
In viaggio nel Sistema Solare [include extra gratuito "Data e simboli della Pasqua"](sconsigliato a minori anni 10)
sabato 15 aprile 2023, ore 18.30
La fata della notte
(adatto a spettatori tra 5 e 12 anni)
domenica 23 aprile 2023, ore 18.30
Pollicino tra le stelle
(adatto a spettatori tra 7 e 13 anni)
mercoledì 25 aprile 2023, ore 18.30
Chiari di Luna, chiari di Terra
[include extra gratuito "Data e simboli della Pasqua"
(sconsigliato a minori anni 10)
sabato 29 aprile 2023, ore 19.00
Astronomia al tempo di Vanvitelli
[inaugurazione, gratuito su prenotazione a info@planetariodicaserta.it]
(sconsigliato a minori anni 12)
domenica 30 aprile 2023, ore 19.00
Astronomia al tempo di Vanvitelli
(sconsigliato a minori anni 12)
lunedì 1 maggio 2023, ore 18.30
In viaggio nel Sistema Solare
(sconsigliato a minori anni 10)
Dettagli e istruzioni per prenotare posti alla pagina
"Calendario e spettacoli e aperture" del nostro sito.