Ecco il tour virtuale del nostro piccolo percorso espositivo museale: minerali e rocce, strumenti scientifici originali del 1880-1970 e copia, modelli di veicoli spaziali.
Fortemente raccomandato ai fragili di proteggere in cupola le vie respiratorie con FFP2.
La programmazione del Planetario riprende. Purtroppo il guasto non è stato risolto. Ci dispiace.
Comunque abbiamo trovato una soluzione per tenere spettacolo.
Occasionalmente, la qualità dell'audio degli spettacoli e la sincronizzazione potrebbero essere di qualità leggermente inferiore a quelli per noi usuali. Per questo, fino al ripristino della qualità usuale, il biglietto sarà ridotto a tariffa unica (4 eu), per tutti, in tutti gli spettacoli.
domenica 24 settembre 2023, ore 21.30
In viaggio nel Sistema Solare
(sconsigliato a minori anni 10)
sabato 7 ottobre 2023, ore 18.30
Il re Sole e la sua corte
(adatto da 5 a 12 anni)
mercoledì 11 ottobre 2023, ore 21.30
Astronomia al tempo di Vanvitelli
(sconsigliato a minori anni 12)
domenica 15 ottobre 2023, ore 18.30
La fata della notte
(adatto da 5 a 12 anni)
sabato 21 ottobre 2023, ore 18.30
La corte dei principi pianeti
(adatto da 4 a 8 anni)
mercoledì 25 ottobre 2023, ore 21.30
In viaggio nel Sistema Solare
(sconsigliato a minori anni 10)
domenica 29 ottobre 2023, ore 18.30
Pollicino tra le stelle
(adatto da 7 a 13 anni)
Dettagli e istruzioni per prenotare posti alla
pagina del nostro sito
"Calendario e spettacoli e aperture".