Dal 19 gennaio 2019 è disponibile un piccolo percorso museale articolato in 5 sale.
Sono esposti:
– strumenti scientifici originali (dal 1880 al 1990 circa) e in copia
– libri di fisica e astronomia (1880 – 1940)
– installazioni interattive e modelli di strumenti di misura, veicoli spaziali, corpi celesti, originali (1950-1960) e in copia
– rocce e minerali.
(durata visita circa 25 min).
Una sezione è dedicata alle testimonianze immateriali legate all’astronomia nelle civiltà del passato e, a volte, ancora oggi (racconti, proverbi, detti popolari, prassi agricole e artigianali).
La visita è compresa nel prezzo dello spettacolo del Planetario.
Per le scuole, la visita del percorso museale assistita dall’educatore è a pagamento (€ 1 a studente; massimo 25 studenti per turno; accompagnatori e disabili gratis) e deve essere preavvisata all’atto della scelta dell’opzione.
Sarà possibile dopo lo spettacolo solo se non ci sono altre visite programmate al Planetario. La sorveglianza sarà a carico degli accompagnatori che si assumeranno la responsabilità per gli eventuali danni causati all’allestimento e ai beni esposti.
La visita non guidata è associata agli spettacoli del Planetario ed è compresa nel biglietto di ingresso. Di solito, è consentita da 30 min prima dell’orario fissato per lo spettacolo.
C’è anche il tour virtuale!
Pannelli del percorso espositivo
Le disposizioni di sicurezza per la visita sono descritte alla pagina "Disposizioni di sicurezza" del nostro sito.
Fortemente raccomandato proteggere in cupola le vie respiratorie con FFP2.
domenica 12 febbraio 2023, ore 18.30
La fata della notte
(adatto a spettatori tra 5 e 12 anni)
mercoledì 15 febbraio 2023, ore 21.30
Galilei e la nascita dell'astronomia moderna
(sconsigliato a minori anni 12) / anniversario nascita dello scienziato
sabato 18 febbraio 2023, ore 18.30
Il re Sole e la sua corte
(adatto a spettatori tra 5 e 12 anni)
domenica 26 febbraio 2023, ore 18.30
Pollicino tra le stelle
(adatto a spettatori tra 7 e 13 anni)
Dettagli e istruzioni per prenotare posti alla pagina
"Calendario e spettacoli e aperture" del nostro sito.