
Vincere la forza di gravità ...

... viaggiare nel tempo e nello spazio ...

... vedere con i propri occhi ciò che finora si è solo immaginato ...

... guidati dalla voce narrante e cullati da buona musica ...

Il Planetario offre spettacoli originali su temi scientifici e di storia della scienza. (durata circa 1h10min).
La voce dal vivo del narratore guida all’osservazione di una simulazione di fenomeni astronomici.
Lo spettatore assiste al buio, completamente immerso nelle immagini proiettate e comodamente seduto.
Il Planetario di Caserta è una struttura educativa del Comune di Caserta realizzata nell’ambito del programma URBAN II, col contributo della UE ed aperta al pubblico da dicembre 2008.
Dal 9 agosto 2012 è gestito dall’Associazione Temporanea di Scopo “Planetario di Caserta” (ATS) costituita da Istituto Tecnico Statale “Buonarroti” di Caserta (capofila), Istituto Comprensivo “L. Vanvitelli” di Caserta, Istituto Comprensivo “Ruggiero – 3 Circolo” di Caserta.