Mercoledì 18 Febbraio 2015, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, al Planetario di Caserta si terrà un incontro gratuito di aggiornamento per i docenti, intitolato “Sistema Solare”.
L’incontro è riservato ai docenti (a tempo determinato e di ruolo) in servizio esclusivamente nella Scuola Secondaria di Secondo Grado (classi concorso Chimica A013, Fisica A038, Matematica e Fisica A049, Scienze naturali A060).
Partecipazione gratuita soggetta ad iscrizione.
Scadenza: Giovedì 5 Febbraio 2015.
Leggi i dettagli: Incontro di Aggiornamento per docenti Febbraio 2015.
Giovedì 9 maggio 2013, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, al Planetario di Caserta si terrà un incontro gratuito di aggiornamento per i docenti, intitolato “Pollicino … tra le stelle“.
L’incontro è riservato ai docenti (a tempo determinato e di ruolo) in servizio esclusivamente nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di Primo Grado (classe concorso Scienze A059).
Partecipazione gratuita soggetta ad iscrizione.
Scadenza: Giovedì 2 maggio 2013.
Leggi i dettagli: Incontro di Aggiornamento per docenti Maggio 2013.
Giovedì 28 Febbraio 2013, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, si terrà un incontro gratuito di aggiornamento per i docenti, intitolato “Vita da stella“, al Planetario di Caserta.
L’incontro è riservato ai docenti (a tempo determinato e di ruolo) in discipline scientifiche (Chimica A013, Matematica A047, Fisica A038, Matematica e Fisica A047, Scienze A059 e A060) in servizio esclusivamente nelle Scuole Secondarie Superiori e Secondarie di Primo Grado.
Partecipazione gratuita soggetta ad iscrizione.
Scadenza: Sabato 16 febbraio 2013.
Leggi i dettagli: Incontro di Aggiornamento per docenti Febbraio 2013.
Lunedì 21 gennaio 2013, alle ore 17, si terrà un incontro di aggiornamento per i docenti intitolato “L’immagine dell’universo nel tempo”.
L’incontro è centrato sulla presentazione dei contenuti del libro omonimo di Vittorio Mascellani che sarà presentato per l’occasione.
L’incontro è riservato a 41 docenti (a tempo determinato e di ruolo) in discipline scientifiche (scuole secondarie superiori)
Partecipazione gratuita soggetta ad iscrizione.
Scadenza: Sabato 12 gennaio 2013.
Leggi i dettagli: Incontro di Aggiornamento per docenti 2013.
Il Planetario di Caserta bandisce il Corso di Aggiornamento per docenti 2011.
30 giugno 2011
Sono esauriti i posti disponibili per il Corso di Aggiornamento per i docenti 2011: “La didattica dell’Astronomia al Planetario di Caserta”.
Pertanto, le istanza di candidatura che perverranno da oggi saranno accolte con riserva in una coda, con priorità cronologica di ricezione e a corrimento in caso di rinuncia dei docenti già iscritti La definitiva esclusione o ammissione delle istanze in coda sarà comunicata il 31 agosto 2011.
Febbario – Marzo 2011
Corsi di Aggiornamento per docenti realizzato nel progetto “Scientia Magistra Vitae”
Nell’ambito del progetto “Scientia Magistra Vitae“, ideato e promosso tra Gennaio e Giugno 2011 dall’Istituto Tecnico Statale “M. Buonarroti” di Caserta (L. 6/2000 – MIUR “Divulgazione Scientifica”), si è tenuto il corso di aggiornamento
L’insegnamento della fisica e delle scienze nella scuola: proposte operative per un approccio laboratoriale low-cost/no-cost (proff. L. A. Smaldone – E. Sassi).
Tutti i materiali sviluppati (schede laboratoriali, presentazioni multimediali, testi di approfondimento) sono disponibili sul sito nella sezione Materiali corso e sono pubblicati nel Catalogo (disponibile integralmente in pdf).
Il Planetario di Caserta perdiodicamente organizza anche incontri gratuiti riservati ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado per illustrare i percorsi educativi continuamente sviluppati dal Planetario. Per essere inseriti nella rubrica delle comunicazioni, scrivere a info@planetariodicaserta.it , indicando nell’oggetto “Richiesta inserimento rubrica corsi per docenti“.
Le disposizioni di sicurezza per la visita sono descritte alla pagina "Disposizioni di sicurezza" del nostro sito.
Fortemente raccomandato proteggere in cupola le vie respiratorie con FFP2.
sabato 1 aprile 2023, ore 18.30
Il re Sole e la sua corte
(adatto a spettatori tra 5 e 12 anni)
domenica 9 aprile 2023, ore 18.30
In viaggio nel Sistema Solare [include extra gratuito "Data e simboli della Pasqua"](sconsigliato a minori anni 10)
sabato 15 aprile 2023, ore 18.30
La fata della notte
(adatto a spettatori tra 5 e 12 anni)
domenica 23 aprile 2023, ore 18.30
Pollicino tra le stelle
(adatto a spettatori tra 7 e 13 anni)
mercoledì 25 aprile 2023, ore 18.30
Chiari di Luna, chiari di Terra
[include extra gratuito "Data e simboli della Pasqua"
(sconsigliato a minori anni 10)
sabato 29 aprile 2023, ore 19.00
Astronomia al tempo di Vanvitelli
[inaugurazione, gratuito su prenotazione a info@planetariodicaserta.it]
(sconsigliato a minori anni 12)
domenica 30 aprile 2023, ore 19.00
Astronomia al tempo di Vanvitelli
(sconsigliato a minori anni 12)
lunedì 1 maggio 2023, ore 18.30
In viaggio nel Sistema Solare
(sconsigliato a minori anni 10)
Dettagli e istruzioni per prenotare posti alla pagina
"Calendario e spettacoli e aperture" del nostro sito.