Questa sezione contiene i materiali didattici utili a realizzare attività didattiche scolastiche integrative della visita al Planetario di Caserta.
Materiali 2016
Conferenza “Fremiti di un pianeta vivo: i terremoti della Terra”
Registrazione della conferenza “Fremiti di un pianeta vivo: i terremoti della Terra” tenuta dal prof. Aldo Zollo (professore ordinario di Fisica Terrestre, Università di Napoli “Federico II”) il giorno Venerdì 28 ottobre 2016, nell’ambito del ciclo “Dalla Terra allo Spazio”.
Contiene la presentazione multimediale, la scheda di approfondimento e la scheda di esperienze laboratoriali (quadrante, baculo, notturnale) e gli approfondimenti proposti nell’incontro di aggiornamento riservato ai docenti di scuola secondarie di secondo grado, sul tema “Astronomia al tempo di Dante”.
Materiali 2015
Incontro di Aggiornamento per docenti “Il re Sole e la sua corte”, 18 Marzo
Contiene le presentazioni multimediali e le proposte ludiche, esercitative e laboratoriali (la partita a carte dei pianeti, il salto sui pianeti, la composizione delle masse/volumi, l’esplorazione al buio) e gli approfondimenti proposti nell’incontro di aggiornamento riservato ai docenti di scuola secondarie di primo grado, primarie e dell’infanzia.
Incontro di Aggiornamento per docenti “Sistema Solare”, 18 Febbraio
Contiene le presentazioni multimediali e l’esercitazione laboratoriale sulla durata del giorno (del dì e della notte) su Mercurio e Venere, e gli approfondimenti per i casi più generali, proposti nell’incontro di aggiornamento riservato ai docenti di scuola secondarie di secondo grado.
Materiali 2013
Incontro di Aggiornamento per docenti “Pollicino …. tra le stelle”, 9 maggio
Contiene gli approfondimenti e le esperienze laboratoriali a basso costo sull’orientamento e le stelle proposte nell’incontro di aggiornamento riservato ai docenti di scuola secondarie di primo grado e primaria.
“Oggetti e soggetti astronomici nella Reggia di Caserta”
Un percorso, destinato alle classi di scuola primaria, attraverso statue, dipinti e strumenti esposti nella Reggia di Caserta, su temi e soggetti legati all’Astronomia, in particolare ai miti delle principali costellazioni e al Sistema Solare.
“Il Re Sole e la sua corte ” / “Il Sole e i suoi pianeti”
Contiene i approfondimenti, esercitazioni e piccole esperienze laboratoriali a basso costo sul Sistema Solare sviluppate per i corrispondenti spettacoli per le scuole primarie e secondarie di primo grado.
Incontro di Aggiornamento per docenti “Vita da Stella”, 28 febbraio 2013
Contiene gli approfondimenti e le esperienze laboratoriali a basso costo sull’evoluzione stellare proposte nell’incontro di aggiornamento riservato ai docenti di scuola secondarie di primo grado e secondaria superiore.
Materiali 2012
Corso di Aggiornamento per docenti “Esplorare lo spazio celeste con la Geometria”, 16 e 23 marzo 2012
Contiene i materiali distribuiti e utilizzati durante il corso.
Materiali 2011
Contiene i materiali distribuiti e utilizzati durante il corso.
Altri materiali utili alla realizzazione di esperienze laboratoriali a basso costo sono stati prodotti per il progetto di divulgazione scientifica Scientia Magistra Vitae. Sono disponibili sul sito: www.scientiamagistra.altervista.org nella sezione “Materiali del corso” ( http://www.scientiamagistra.altervista.org/conferenze.htm#Corso ).
Le disposizioni di sicurezza per la visita sono descritte alla pagina "Disposizioni di sicurezza" del nostro sito.
Fortemente raccomandato proteggere in cupola le vie respiratorie con FFP2.
domenica 12 febbraio 2023, ore 18.30
La fata della notte
(adatto a spettatori tra 5 e 12 anni)
mercoledì 15 febbraio 2023, ore 21.30
Galilei e la nascita dell'astronomia moderna
(sconsigliato a minori anni 12) / anniversario nascita dello scienziato
sabato 18 febbraio 2023, ore 18.30
Il re Sole e la sua corte
(adatto a spettatori tra 5 e 12 anni)
domenica 26 febbraio 2023, ore 18.30
Pollicino tra le stelle
(adatto a spettatori tra 7 e 13 anni)
Dettagli e istruzioni per prenotare posti alla pagina
"Calendario e spettacoli e aperture" del nostro sito.