Il Riullo e la pietra di Pantano e le riserve reali nei boschi di Maddaloni, di Olmo Cupa, di Montedercore e di Calabricito
Rivista di Terra di Lavoro
anno 17, n. 2, ottobre 2022
Carla Bassarello – Pietro Di Lorenzo
In questa sezione sono pubblicati articoli, presentazioni e lavori di ricerca di scientifica interesse per il Planetario, sviluppate e realizzate dal personale (educatori, programmatori) membri dello staff del Planetario di Caserta.
Rivista di Terra di Lavoro
anno 17, n. 2, ottobre 2022
Carla Bassarello – Pietro Di Lorenzo
in Memorie dell’Istituto italiano di Speleologia, Serie II, vol. XXIX – 2015 – Atti XXII Congresso Nazionale di Speleologia – Euro Speleo Forum 2015
“Condividere i dati” / 30 maggio – 2 giugno 2015, Pertosa – Auletta (SA) – ISBN 978-88-89897-11-9
in Linx Magazine – Pearson, Milano, n° 18, Aprile 2014, pp. 54 – 57.
in Medievalia, I, 2013 / ISSN 2284-0303
in Proceeding of the World Conference on Physic Education, 2012 – Istanbul, 1st – 6th July 2012 / ISBN 978-605-364-658-7
Le disposizioni di sicurezza per la visita sono descritte alla pagina "Disposizioni di sicurezza" del nostro sito.
Fortemente raccomandato proteggere in cupola le vie respiratorie con FFP2.
sabato 1 aprile 2023, ore 18.30
Il re Sole e la sua corte
(adatto a spettatori tra 5 e 12 anni)
domenica 9 aprile 2023, ore 18.30
In viaggio nel Sistema Solare [include extra gratuito "Data e simboli della Pasqua"](sconsigliato a minori anni 10)
sabato 15 aprile 2023, ore 18.30
La fata della notte
(adatto a spettatori tra 5 e 12 anni)
domenica 23 aprile 2023, ore 18.30
Pollicino tra le stelle
(adatto a spettatori tra 7 e 13 anni)
mercoledì 25 aprile 2023, ore 18.30
Chiari di Luna, chiari di Terra
[include extra gratuito "Data e simboli della Pasqua"
(sconsigliato a minori anni 10)
sabato 29 aprile 2023, ore 19.00
Astronomia al tempo di Vanvitelli
[inaugurazione, gratuito su prenotazione a info@planetariodicaserta.it]
(sconsigliato a minori anni 12)
domenica 30 aprile 2023, ore 19.00
Astronomia al tempo di Vanvitelli
(sconsigliato a minori anni 12)
lunedì 1 maggio 2023, ore 18.30
In viaggio nel Sistema Solare
(sconsigliato a minori anni 10)
Dettagli e istruzioni per prenotare posti alla pagina
"Calendario e spettacoli e aperture" del nostro sito.